VIte ardite

Camminata tra terrazzamenti e vigneti verticali a picco sul torrente Avisio
Domenica 9 marzo 2025, ritrovo alle 14.00 a Faver – Altavalle (Val di Cembra)
Dal centro storico del paese di Faver scenderemo tra vigneti terrazzati che degradano vertiginosamente fino al torrente Avisio, che scorre selvaggio e indisturbato in fondo alla valle.
Percorreremo un antico tracciato, recentemente recuperato, che racconta secoli di amore e fatica per questa terra impervia e affascinante. Un percorso chiamato Semita Aqua, il Sentiero dell’Acqua, che costeggia il torrente Avisio portandoci a scoprire campi un tempo coltivati e ora riconquistati dal bosco, muri a secco, antiche calcare e splendidi scorci panoramici.
Non mancherà un assaggio dei nostri vini in compagnia delle viti che si preparano al risveglio primaverile.
Informazioni organizzative:
Ritrovo: domenica 9 marzo alle ore 14.00 a Faver (Altavalle), in Piazza Chiesa (vedi indicazioni su Google Maps).
La camminata ha una lunghezza di circa 6 km con un dislivello in salita di circa 300 metri.
Raccomandiamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking e bastoncini (se li trovate comodi)
Costo: € 15 a persona (da versare il giorno dell’uscita). Sono inclusi: accompagnamento professionale, interventi culturali, assicurazione, organizzazione, l’assaggio di due vini. L’attività non è adatta ai bambini.
Prenotazione entro sabato 8 marzo e fino a esaurimento dei posti disponibili a info@lacampirlota.it o 349 5805345 (Elisa), anche via WhatsApp o SMS)
Il rientro è previsto attorno alle 17.30 – 18.00
L’evento si terrà anche con tempo incerto e sarà annullato solamente in caso di condizioni meteo particolarmente avverse (in questo caso gli iscritti saranno avvisati telefonicamente).